Sindacati, fondamentale cambiare sistema pensioni e SSN; Da discutere anche la legge di Bilancio

Chiesto "confronto serio" per la legge di Bilancio Il governo ha subito nuovamente la pressione dei sindacati sul tema pensioni. Questi ultimi hanno chiesto modifiche sulla legge Fornero. Inoltre, hanno domandato cambiamenti per quanto riguarda il Servizio sanitario nazionale e maggiori discussioni sulla legge di Bilancio. I sindacati si sono espressi pure per quanto riguarda la legge di Bilancio. … Continua a leggere Sindacati, fondamentale cambiare sistema pensioni e SSN; Da discutere anche la legge di Bilancio

Pubblicità

Lavoro:in Sicilia non è'rosa',donne sempre più in difficoltà Il mercato del lavoro in Sicilia non è "rosa", con indicatori in peggioramento e una forbice che si allarga a dismisura rispetto al resto del Paese: sono sempre meno le donne impiegate nell'isola, aumenta la difficoltà delle giovani a trovare un posto e chi ce l'ha è … Continua a leggere

Quota 100 previsioni e fine

Il governo per la spesa delle pensioni quota 100 (il meccanismo che consente l’accesso anticipato alla pensione, a partire dai 62 anni e con 38 anni di contributi) aveva stimato circa 5,8 miliardi di euro. Il costo di tale meccanismo ammonta a 600 milioni in meno rispetto a quanto stimato. Ciò dipende dal numero inferiore … Continua a leggere Quota 100 previsioni e fine

Contribuiti ai giovani per master, corsi di perfezionamento, brevetti e patenti superiori

Pubblicato online  "Progetto Giovani 4.0" ,l'Avviso 27/2019 FSE Sicilia denominato del Programma Operativo della Regione Siciliana - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Lo scopo è incentivare l'accesso all'alta formazione potenziando competenze e qualifiche professionali dei i giovani siciliani fino ai 35 anni e 364 giorni di età. Per tale misura sono stati finanziati 6,7 milioni di euro. … Continua a leggere Contribuiti ai giovani per master, corsi di perfezionamento, brevetti e patenti superiori

Incentivo occupazione giovani: Bonus Sud e assunzioni NEET 2019

La circolare INPS 54 del 17/04/2019 fornisce le istruzioni operative per la fruzione del Bonus assunzioni NEET 2019. L’incentivo ha l’obiettivo di migliorare i livelli occupazionali dei giovani tra i 16 e 29 non impegnati in un percorso di studio, in formazione o nel lavoro. Lo scorso 19 aprile l’ANPAL ha emanato il Decreto direttoriale 178/2019 con … Continua a leggere Incentivo occupazione giovani: Bonus Sud e assunzioni NEET 2019

Legge 104, agevolazioni per le auto disabili e requisiti

Le principali agevolazioni di cui i disabili ed i loro familiari possono usufruire in ambito di trasporto a motore sono : esenzione del pagamento della tassa di circolazione ( bollo auto), che spetta solo se il veicolo è intestato al soggetto disabile o ad un familiare del soggetto disabile, che risulti a fiscalmente a carico … Continua a leggere Legge 104, agevolazioni per le auto disabili e requisiti

Approvato Il Decreto Crescita è legge: tutte le novità

Il Senato approva la fiducia posta dal governo sul Decreto Crescita , il provvedimento diventa legge. "L'approvazione del  Decreto Crescita è il segnale di un Paese che fa sistema e rilancia l'economia. Agevolazioni e incenti fiscali per le imprese, promozione degli investimenti privati, tutela del made in Italy. Le misure per la riqualificazione edilizia ed energetica … Continua a leggere Approvato Il Decreto Crescita è legge: tutte le novità

Istat: Declino demografico le nascite sono al -4%

Secondo l’Istat il declino demografico in Italia è rallentato dalla crescita dei cittadini stranieri. In Italia ci sono 10.000 residenti di 50 nazionalità. Da 90 anni non si registrava una fase di declino demografico tale, dal 2015 la popolazione residente è in diminuzione. Questo declino sembra essere causato dalla popolazione italiana, che al 31 dicembre … Continua a leggere Istat: Declino demografico le nascite sono al -4%

Agevolazione fiscale : novità 2019 per credito d’imposta Formazione 4.0

La Legge di Bilancio 2019 proroga l’agevolazione fiscale per le spese di formazione 4.0 modificando in base alle dimensioni dell’azienda la percentuale di riconoscimento. LaLegge di Bilancio 2019 ha prorogato il credito d’imposta formazione 4.0 allo scopo di valorizzazione la produttività dei lavoratori , attraverso la formazione di competenze necessarie, continua a incentivare il sostenimento … Continua a leggere Agevolazione fiscale : novità 2019 per credito d’imposta Formazione 4.0

CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

La Legge di Bilancio 2019 (articolo 1 comma 78, della Legge 145/2018) ha rinnovato il credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano spese per la formazione del personale dipendente nelle materie inerenti il processo di trasformazione tecnologica e digitale. Possono beneficiare del credito d’imposta formazione 4.0 le Imprese, residenti o non residenti ma con … Continua a leggere CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0